Intervento di cataratta con laser a Femptosecondi

La chirurgia della cataratta ha subito notevoli evoluzioni tecnologiche. Il Laser a Femptosecondi ha rivoluzionato questa chirurgia grazie ad esso le fasi principali dell'intervento, normalmente eseguite dall'operatore (chirurgo), vengono eseguite dal laser, senza l'utilizzo di bisturi e pinze.
Tutti i passaggi vengono monitorati dal laser tramite un'OCT (Tomografia a coerenza ottica), che esegue un controllo tridimensionale real time delle strutture da operare, guidando l'azione del laser.

Questo tipo di intervento è indubbiamente più sicuro (anche se l'intervento tradizionale ha raggiunto ottimi standard), è meno lesivo per la cornea ed assicura un ripristino di una buona acuità visiva più rapida rispetto al trattamento convenzionale.

Il Dott. Manenti è stato tra i primi chirurghi ad utilizzare il Laser a Femptosecondi per la chirurgia della cataratta in Italia.