La tua Visita Oculistica a Rimini, Pesaro e province

La visita oculistica è costituita da una serie di test effettuati dall'oculista o dall'assistente in oftalmologia, atti a valutare le condizioni di salute degli occhi.
In primo luogo si effettua l'anamnesi del paziente, poi si eseguono autorefrattometria e topografia e generalmente si procede dalla misurazione dell'acuità visiva del paziente, ossia della sua capacità di mettere a fuoco e distinguere gli oggetti.
Si esaminano in seguito la funzionalità pupillare e la motilità dei muscoli esterni all'occhio.
L'esame esterno degli occhi consiste nell'ispezione delle palpebre e dei tessuti circostanti e attraverso un biomicroscopio nell'osservazione di congiuntiva, sclera, cornea e iride. In seguito si misura il tono oculare e infine viene eseguito l'esame del fondo oculare, che consiste nell'osservazione ingrandita delle strutture interne dell'occhio.
Al termine della visita, l'oculista emette una diagnosi e determina la terapia più opportuna per il caso in questione.
A prescindere dai sintomi soggettivi, è raccomandabile eseguire dei controlli oculistici periodici ed approfonditi di routine, anche in considerazione che molte malattie oculari sono asintomatiche.