
Occhi e allattamento
03-04-2017
Oggi parliamo di occhi e allattamento:
- E’ vero che durante la fase dell’allattamento può capitare di vedere sfuocato?
Può accadere in conseguenza di una carenza di ferro o di transferrina: entrambe contribuiscono a rendere il sangue ricco di ossigeno, necessario per il buon funzionamento della retina. In tal caso, è bene tenere sotto controllo questi valori e concordare con il ginecologo un’eventuale integrazione, utile anche – e soprattutto – per garantire nutrimento e ossigenazione adeguati al bebè. Inoltre, possono influire le variazioni ormonali dei nove mesi, in particolare l’aumento del progesterone, che può provocare una maggiore imbibizione e un ispessimento della cornea, modificando temporaneamente il grado della miopia.